ParchilazioParchilazio
22 Settembre 2025

Conclusa l’estate di eventi gratuiti al Parco dei Castelli Romani

Vivi i Parchi del Lazio

Sabato 20 settembre, si è chiusa la lunga estate di eventi gratuiti della programmazione ‘Vivi i Parchi del Lazio’, che passa il testimone al calendario della nuova stagione autunnale.

Due le iniziative apprezzate e partecipate che hanno concluso il calendario della stagione estiva 2025.

Il Grande Vulcano Laziale e il Gas Radon’, evento organizzato dall’associazione di Protezione Civile di Rocca Priora “Corbium 23 Odv”, dove il dott. Giovanni Odorico geologo, dopo i saluti istituzionali da parte del presidente della Protezione Civile e del Sindaco di Rocca Priora, ha tenuto un interessante convegno per approfondire la conoscenza del nostro territorio dal punto di vista della formazione geologica, soffermandosi sulla presenza del gas radon. Dove si trova, come si forma, gli effetti legati all’esposizione prolungata a questa sostanza presente nel suolo ma anche negli edifici. Sono state presentate le diverse tipologie di rilevamento e i metodi che si possono applicare per bonificare le costruzioni dove i livelli risultano elevati.

Un trekking in compagnia degli Asinelli, a cura dell’associazione “Appha”, ha portato i più piccoli in compagnia dei loro genitori alla scoperta della natura sui sentieri dei Monti Tuscolani. Una passeggiata partita dalla ‘Collina degli Asinelli’, che attraverso l’esplorazione scandita dal passo lento degli asinelli, ha stimolato l’interesse di grandi e piccini.

Le attività della programmazione ‘Vivi i Parchi del Lazio’ continueranno ad accompagnarci per tutto l’autunno. Per saperne di più continuate a seguirci sul sito www.parcocastelliromani.it e sui nostri canali social.

La mappa di Parchilazio.it

Cerca nella mappa