ParchilazioParchilazio
9 Settembre 2025

Servizio Civile Universale 2025/2026 al Parco dei Castelli Romani

Il saluto di benvenuto ai nuovi volontari

Martedì 9 settembre, il Parco ha accolto con il saluto di benvenuto del direttore, dott. Francesco Ciferri, i nuovi volontari che svolgeranno il Servizio Civile per l’Ente nell’anno 2025/2026.

I giovani volontari assegnati al Parco, sotto la guida esperta degli Operatori Locali di Progetto (OLP), individuati tra il personale dell’Ente, lavoreranno sui progetti: “Noi siamo natura: educazione e sviluppo sostenibile”; “Sentieri della natura e tutela della biodiversità”; “Laudato Si: dalla natura all’uomo”.

Sono in tutto sei i giovani volontari che raccolgono il testimone dei ragazzi che hanno concluso l’esperienza dello scorso anno, e con i quali si sono conosciuti e confrontati in questa giornata di accoglienza.

Il Parco dei Castelli Romani fa parte dal 2021 della rete di Enti SCU del Lazio, che in questi anni ha contribuito a consolidare il sodalizio tra i giovani volontari e le istituzioni di riferimento, dando vita a tanti nuovi progetti e la possibilità di continuare a lavorare su quelli già in essere.

Il Servizio Civile Universale rappresenta per i giovani volontari un percorso fondamentale di crescita personale, dando loro l’opportunità di scambiarsi ed approfondire le loro conoscenze, ma anche di mettere in pratica quelle già acquisite durante gli studi. Si tratta di un’occasione importante per avvicinarsi al mondo del lavoro, per arricchire il proprio curriculum e accrescere le proprie competenze, da poter utilizzare nel futuro contesto lavorativo, oltre a dare la possibilità di adoperarsi attivamente per il benessere della comunità e la tutela della biodiversità.

Come espresso dal direttore, questo scambio intergenerazionale tra volontari e dipendenti costituisce un valore aggiunto per l’arricchimento di entrambi, ed è sempre difficile salutarsi dopo un anno di lavoro insieme in cui si crea un legame di stima reciproca. Nel dare il benvenuto ai nuovi volontari ha sottolineato come da oggi in poi inizia una nuova avventura nella quale rappresenteranno sul territorio e a tutti gli effetti l’Ente presso il quale presteranno servizio.

La mappa di Parchilazio.it

Cerca nella mappa