
ricerca scientifica e monitoraggio
L'Ente Parco ha firmato un protocollo di intesa con l'Istituto di Ricerca sugli Ecosistemi Terrestri del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR IRET).
I due Enti hanno sottoscritto un accordo di collaborazione tecnico-scientifica per l'individuazione e lo sviluppo di programmi comuni di ricerca e monitoraggio nel territorio del Parco e nelle altre Aree protette gestite dall'Ente.
Il CNR è un Ente pubblico nazionale di ricerca con competenza scientifica generale con il compito di svolgere, promuovere, diffondere, trasferire e valorizzare attività di ricerca nei principali settori di sviluppo delle conoscenze e delle loro applicazioni per lo sviluppo scientifico, tecnologico, economico e sociale del Paese.
"Rafforzare ed estendere le attività di ricerca scientifica e di monitoraggio nell'ambito dei rispettivi fini istituzionali - commenta il commissario straordinario dell'Ente, avv. Ivan Boccali - è l'intento comune che ha portato alla firma del protocollo di intesa. Questa collaborazione permetterà di far progredire le conoscenze in materia di fauna selvatica, raccogliendo nuovi dati e mettendo a fattore comune quelli già in possesso dei due Enti, nel perseguimento del comune interesse in materia di protezione della natura, con la gestione e la valorizzazione delle risorse naturali e della biodiversità".