
I bioblitz al Parco
Sono stati tre giorni alla scoperta della biodiversità nel territorio del Parco, grazie alla competizione amichevole di Citizen science denominata “City Nature Challenge, che ha visto la partecipazione attiva dei Guardiaparco, delle associazioni e dei cittadini, radunati in diverse località gestite dall’Ente Parco, per partecipare alla gara mondiale dedicata alla raccolta dati sulla biodiversità urbana e periurbana.
La Citizen science è fondamentale per il coinvolgimento della cittadinanza nella raccolta di informazioni e l’analisi dei dati in modo condiviso. Rappresenta sia un contributo alla conoscenza scientifica che una metodologia di sensibilizzazione sull’importanza che rivestono gli ecosistemi.
Tante le aree protette della Città Metropolitana di Roma Capitale che hanno aderito, a vincere sarà la città che avrà coinvolto il maggior numero di cittadini, e che avrà raccolto il maggior numero di segnalazioni valide e il maggior numero di specie osservate.
Sono circa 90 i cittadini che hanno dato il loro contributo attraverso la Citizen science nelle varie attività proposte dal Parco.
Aspettiamo la classifica mondiale e vi diamo appuntamento al prossimo anno!