ParchilazioParchilazio
18 Dicembre 2023

Promozione del marchio Reservin

la degustazione dei vini a Marino

Lo scorso fine settimana nell’ambito del ‘Mercato di Natale del Parco’ a Marino, si è tenuto presso il Museo Civico “Umberto Mastroianni”, l’incontro con degustazione dei vini a marchio “Reservin”.

Il marchio “Reservin” nasce dal progetto “Oenomed” il cui convegno finale si è svolto venerdì 15 dicembre, e riunisce i vini prodotti in prossimità delle aree protette del Mediterraneo, in particolare l'Area Protetta di Boukornine in Tunisia, il Parco dei Castelli Romani in Italia, il Grand site di Minerve e il sito dell'Etang de Thau in Francia, la Riserva della biosfera di Chouf in Libano.

Il marchio presentato nel mese di maggio 2023 alla ‘Fiera del Vino di Londra’, ha riunito i vini dei produttori finanziati dal suddetto progetto, che punta ad una produzione vitivinicola biologica e di qualità, incoraggiando l’adozione di pratiche di produzione e lavorazione ecologiche e rispettose dell’ambiente. La ‘Fiera del Vino di Londra’ non è stata solo una vetrina per coloro che hanno aderito al progetto usufruendo dei contributi, ma ha dato ai produttori la possibilità di confrontarsi scambiandosi idee e di avviare una proficua collaborazione. Si è costituito un gruppo internazionale di produttori unito dal marchio ‘Reservin’, che adotta una filosofia improntata alla sostenibilità sia nella coltivazione dei vigneti, sia nei metodi di conservazione in cantina.

Scegliendo un vino certificato ‘Reservin’, ci si dimostra attenti alla conservazione della biodiversità del proprio territorio, mantenendone le tradizioni culturali.

Il progetto del quale il Parco dei Castelli Romani è stato ente capofila per l’Italia ed il CREA (Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria) partner, ha dato l’opportunità ai produttori locali di riunirsi sotto un marchio di qualità, entrando a far parte di un prestigioso circuito internazionale di promozione e valorizzazione dei vini locali.

La mappa di Parchilazio.it

Cerca nella mappa