

Uno dei principali piatti tipici di Castel di Tora, comune del reatino che si erge sul lago del Turano, è senza dubbio rappresentato dagli Strigliozzi, tanto che qui gli si dedica ogni anno una sagra.
 Per la pasta:
 Farina 00
 Acqua 
 Sale
 Ammassare la farina 00 con acqua ed un po’ di sale fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Stendere l’impasto con uno spessore di mezzo centimetro circa e tagliare con un coltello ottenendo delle strisce lunghe qualche centimetro dai bordi squadrati. 
 Per il condimento: 
 Olio
 Aglio
 Peperoncino 
 Pomodoro
 E prezzemolo
 Soffriggere l’olio, l’aglio ed il peperoncino, quando l’aglio sarà dorato aggiungere il pomodoro e ridurlo in polpa, aggiustare di sale e far cuocere a fiamma bassa. 
 Calare la pasta, far cuocere qualche minuto e quando sarà pronta scolarla ed aggiungere alla salsa di pomodoro. Spolverare il tutto con del prezzemolo tritato finemente.