
Evento GRATUITO promosso dal Parco Naturale Regionale Bracciano-Martignano e gestito da realtà del territorio nell'ambito del cartello regionale Tesori Naturali 2025, programma Giorni Verdi - Regione Lazio
La Suonoterapia è una pratica antichissima che utilizza suoni e vibrazioni per favorire benessere e cura. Fin dalle origini, l’essere umano ha impiegato musica e voce per esprimere emozioni, generando connessioni profonde a livello neuronale e relazionale. L’ascolto dei suoni naturali e della musica intuitiva è oggi riconosciuto come strumento efficace per l’armonia psicofisica.
Benefici del Bagno Sonoro
Tra i più comuni:
Rilassamento profondo, con riduzione di stress e ansia;
Miglioramento del sonno, utile contro l’insonnia;
Riduzione del dolore fisico, grazie al rilassamento muscolare;
Crescita spirituale e introspezione;
Equilibrio energetico, con possibile riequilibrio dei chakra.
Organizzazione: APS Ponte
Info e prenotazioni: Tel: Luca 3386772443 Email:associazione.ponte.aps@gmail.om
Prenotazione obbligatoria: Sì
Appuntamento: ore 16 Casa di Ledo- Strada Provinciale 4a loc. Vicarello-Bracciano (Roma)
Quota di partecipazione: GRATUITO
Partecipanti: minimo 5 massimo 15
Accessibilità: L’evento è fruibile da parte di un’utenza di età compresa fra i 9 e i 75 anni, comprese persone affette da disabilità, fragilità psichiche o neurodiverse di grado lieve o moderato
Difficoltà: bassa
Durata: 90’