ParchilazioParchilazio
18 Giugno 2020

Fermare le specie aliene invasive per proteggere la biodiversità: insieme facciamo la differenza!

Le specie aliene invasive sono organismi introdotti dall’uomo al di fuori della loro area di origine, che si insediano in natura, minacciano l’esistenza di moltissime specie ed ecosistemi nativi, con un impatto sociale ed economico, stimato in diverse decine di miliardi di euro ogni anno nella sola Unione europea. In Italia le specie aliene sono più di 3.000, di cui circa il 15% invasive, con un aumento del 96% negli ultimi 30 anni.  

Per rispondere a questa grave minaccia è stato adottato il Regolamento Europeo n. 1143/2014 “recante disposizioni volte a prevenire e gestire l’introduzione e la diffusione delle specie esotiche invasive”. Per informare e sensibilizzare l’opinione pubblica circa le problematiche causate dalle specie aliene invasive e le azioni necessarie per mitigarne gli impatti è nato Life ASAP - Alien Species Awareness Program, coordinato da ISPRA che tra i partner vede coinvolta anche la Regione Lazio. Obiettivo del progetto è stato quello di contribuire all’implementazione del recente Regolamento Europeo, aumentare la consapevolezza della società italiana sul problema delle specie aliene e favorire l’adozione di comportamenti responsabili finalizzati a ridurre il rischio di nuove introduzioni.

Dal 23 al 25 giugno si svolgerà un convegno “diffuso” online, per rendere noti i risultati di 4 anni di progetto, in cui sono stati coinvolti attori diversificati, tra istituzioni, studenti, cittadini, attraverso corsi, mostre interattive, percorsi tematici, eventi di citizen science, photo contest.


Ulteriori info sugli eventi in programma

La mappa di Parchilazio.it

Cerca nella mappa