ParchilazioParchilazio

Giornata del libro - L'uomo che piantava gli alberi

    23 aprile: Giornata mondiale del libro
    Il piacere della lettura per il progresso sociale e culturale

    I libri sono la somma della vita degli uomini, un distillato di storie individuali che diventano la storia dell’umanità. ParchiLazio aderisce alla Giornata mondiale del Libro, istituita dall’UNESCO e suggerisce una lettura particolare: “L’uomo che piantava gli alberi”. Un piccolo libro dal punto di vista delle dimensioni, ma un testo che potrebbe benissimo giganteggiare, o essere la premessa, praticamente di qualsiasi bibliografia sulla natura.

    In questo breve romanzo, pubblicato da Jean Giono nel 1953, il protagonista è un pastore che realizza un sogno, con un’opera titanica per decenni semina alberi nei pendii di brulle e deserte montagne, riportando una comunità di uomini, animali e piante. In una parola, la vita. È un libro che dimostra, in maniera semplice e diretta quello che già sappiamo, ovvero che ognuno di noi può fare qualcosa per l’ambiente in cui viviamo, in definitiva per noi stessi e per gli altri uomini.

    La mappa di Parchilazio.it

    Cerca nella mappa