
L'antica città di Falerii Novi fu fondata in seguito alla distruzione da parte delle truppe romane nel 241 a.C. della città di Falerii (l’attuale Civita Castellana), la popolazione si trasferì a pochi chilometri di distanza per dare vita ad un nuovo agglomerato urbano. I resti della nuova città, che si possono ammirare oggi, sono quanto mai suggestivi ed imponenti; le mura di cinta, che in alcuni punti sfiorano i 20 metri di altezza, si estendono per oltre due chilometri di lunghezza, sono ancora intatte per lunghi tratti e si perdono nella campagna incontaminata, senza avere più nulla da difendere.
Di grande rilevanza una delle porte di accesso alla città, la cosiddetta Porta di Giove (dalla testa di Giove nella chiave di volta dell’arco).
Foto di Roberto Sinibaldi