
ANVEDI CHE BACAROZZETTO!
Il mondo degli insetti è vastissimo. Gli entomologi studiano al massimo una o più famiglie di insetti. A volte un solo genere, perché il numero delle specie da studiare è molto elevato. L’insetto ripreso nella foto è un Crisomelide (ordine Coleotteri) la cui famiglia comprende circa trentacinquemila specie. Il genere in questione è Chrysolina e conta circa quattrocento specie (sessantaquattro in Italia).
Gli inglesi chiamano questo insetto “leaf bettle”, gli studiosi Chrisolina bankii. Si distingue molto facilmente dai consimili per il colore bruno-rossiccio della superficie ventrale, delle antenne e delle zampe. Le elitre presentano una punteggiatura grossa e profonda.
È una specie fitofaga e il suo ciclo biologico si svolge sulle labiate come la salvia e la menta. Si incontra spesso d'inverno vagante sul terreno o sotto i sassi. Predilige i luoghi aridi e assolati, di tipo carsico.
Negli Stati Uniti è considerata una specie invasiva.
Testo di Emanuele De Zuliani
Foto di Luca Marini