
Nacchera (Pinna nobilis). Questo mollusco ha il primato di essere la conchiglia di maggiori dimensioni nei nostri mari (può arrivare ad oltre un metro di lunghezza!). Ha un bisso (che significa letteralmente lino fino) molto robusto, caratterizzato da un ciuffo di fibre sottili e resistenti che in passato veniva usato come materiale tessile. Al contrario, la conchiglia risulta molto fragile.
Il suo areale si è drasticamente ridotto a causa dell’eccessivo prelievo e riduzione delle praterie di Posidonia oceanica alle quali la specie è strettamente legata.
#passeggiandosullaspiaggia
Foto di Emanuele De Zuliani