
Associazioni culturali, giovani naturalisti, anziani del paese organizzano a Lubriano, in provincia di Viterbo, una rassegna di eventi gratuiti co-progettati e rivolti alla comunità, agli studenti delle scuole locali e ai turisti della “splendida terrazza” affacciata sulla Valle dei Calanchi. Un programma realizzato nell’ambito del progetto “Creativi per natura” del Sistema museale RESINA e finanziato dall’Assessorato alla Cultura della Regione Lazio per promuovere i musei.
Programma
Venerdì 23 febbraio, ore 10,30 - Proiezione del filmato “Un mondo in pericolo – More than honey”
A cura del Museo Naturalistico di Lubriano ITAS - Istituto Tecnico Agrario di Bagnoregio. Un viaggio per le scuole ai quattro angoli del Pianeta, per documentare le mille sfaccettature del rapporto tra le api e l’uomo.
Martedì 27 febbraio, ore 16,30 - L’utilizzo delle piante spontanee nella cultura locale.
A cura del Centro Anziani di Lubriano Centro Anziani, via Nazionale Lubriano Incontro tematico tra ricerca scientifica e saggezza popolare con piccola merenda conviviale.
Sabato 3 marzo, ore 16,00 - Evento finale
A cura del Museo Naturalistico di Lubriano con gli esperti del Centro Ricerche Miele di Tor Vergata e del DIBAF dell’Università degli Studi della Tuscia Sala Video del Comune di Lubriano, viale I maggio n. 6.
Al termine piccola merenda nella Cantina del Museo.
Progetto a cura di: Mirko Pacioni - Direttore Museo Naturalistico Lubriano, Coordinamento progettuale RESINA Lorenza Merzagora e Servizi di promozione e comunicazione a cura della Cooperativa L’Ape Regina.
Informazioni e prenotazioni Direzione Museo Naturalistico tel. 328 5430394, Operatori Museo Naturalistico tel. 3270289027 info@museolubriano.com