

Nella ricca offerta di attività proposta dal calendario di “Enjoy” Castelli Romani, è inserito “Cose Mai Viste” – la consueta raccolta di iniziative curata dal Parco regionale dei Castelli Romani e realizzata dalle associazioni.
Venerdì 22 settembre 2017
 Vivaro (Rocca di Papa)
VIVARO NIGHT STAR WALK
 Passeggiata notturna a tappe colma di suggestioni cosmiche e naturalistiche lungo i sentieri dei Pratoni del Vivaro, con gli esperti astrofili dell'ATA. Ritorno all'Osservatorio per utilizzare il Telescopio della Cupola Principale.
 TIPOLOGIA Escursione / Osservazione astronomica
 PARTECIPANTI Massimo 30
 APPUNTAMENTO Osservatorio "F. Fuligni" , Via Lazio 14, ore 21
 DURATA 3 ore
 DIFFICOLTÀ medio/bassa
 ACCESSIBILITÀ no bambini under 6, no passeggini, no portatori handicap motori
 QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 6,00 intero - € 4,00 6-12 anni - gratuito Soci ATA e under 6
 INFO E PRENOTAZIONI 0694436469 - SEGRETERIA@ATAONWEB.IT
NOTE Prenotazione obbligatoria
Sabato 23 settembre 2017
 Rocca Priora
PAESAGGI E ATMOSFERE. WORKSHOP DI ACQUERELLO
 Dipingere osservando la natura dal vero, per coglierne la vera essenza. Un prezioso workshop all'aria aperta, con l'artista Nora Guerioune, tra prati fioriti e cavalli in libertà.
 TIPOLOGIA Laboratorio
 PARTECIPANTI Minimo 3
 APPUNTAMENTO Via Tuscolana km 32,300 (fianco ristorante Antica Baita), ore 10.00
 DURATA 8 ore compresa pausa pranzo in sede (al sacco, a carico dei partecipanti)
 DIFFICOLTÀ bassa
 ACCESSIBILITÀ sì
 QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 65,00 (+ quota associativa/assicurativa annuale € 10,00). La quota comprende tutta l'attrezzatura necessaria al workshop
 INFO E PRENOTAZIONI Ass. EquIncontro Natura 3389550895 - INFO@EQUINCONTRO.IT
NOTE Attività adatta a singoli, famiglie e diversamente abili. Prenotazione obbligatoria fino a 2 giorni prima
 Albano Laziale
DALL'ALBANUM AI CASTRA ALBANA
 L'area in cui sorge la città odierna era originariamente nota come Albanum e fu scelta come luogo per erigere ville patrizie e imperiali. In seguito vi si insediarono i Castra Albana, l'accampamento fortificato voluto dall'imperatore Settimio Severo. È inclusa la visita ai Cisternoni e al Santuario di S. Maria della Rotonda.
 TIPOLOGIA Trekking urbano
 PARTECIPANTI Minimo 10 massimo 25
 APPUNTAMENTO Piazza San Pietro, ore 10.00
 DURATA 3 ore
 DIFFICOLTÀ bassa
 ACCESSIBILITÀ no
 QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 6,00 adulti - € 3,00 bambini (4-14 anni) + accesso ai Cisternoni e al Santuario di S. Maria della Rotonda: € 5,50 (€ 3,00 + € 2,50); ultrasessantenni € 2,00 - gratuito under 6
 INFO E PRENOTAZIONI Ass. Diakronica 3939544247 - ASS.DIAKRONICA@GMAIL.COM
NOTE Abbigliamento e scarpe comodi. Prenotazione obbligatoria entro le ore 13.00 del venerdì precedente
 Monte Compatri
PASSEGGIATA IN GROPPA ALL'ASINELLO
 Conoscere l'asinello condurlo e poi salirci in groppa per scoprire da un altro punto di vista le meraviglie che ci riserva il nostro amato Parco. Al termine, un pranzetto speciale in fattoria per grandi e piccini.
 TIPOLOGIA Escursione a dorso d'asino
 PARTECIPANTI Minimo 12, massimo 16
 APPUNTAMENTO Piazzale convento San Silvestro
 DURATA 3 ore più il pranzo
 DIFFICOLTÀ bassa
 ACCESSIBILITÀ no
 QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 18,00
 INFO E PRENOTAZIONI Ass. Appha-onlus 3479306410 - RUSSOLUCI@GMAIL.COM
NOTE Cappellino, abbigliamento comodo, acqua. Prenotazione obbligatoria con largo anticipo
 Rocca di Papa
DOG-WALKING SUL MASCHIO DELLE FAETE
 Escursione nella natura in compagnia del proprio cane, con la presenza di educatori cinofili qualificati, che guideranno nella socializzazione e daranno consigli personalizzati.
 TIPOLOGIA Dog-walking
 PARTECIPANTI Minimo 3, massimo 5 binomi con cane. Persone senza cane: nessun limite
 APPUNTAMENTO Monte Cavo, ore 16.30
 DURATA 3 ore
 DIFFICOLTÀ bassa
 ACCESSIBILITÀ no
 QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 10,00 + tessera socio € 15,00 (solo per i non ancora tesserati)
 INFO E PRENOTAZIONI Ass. Eden "Educazione Cinofila e Natura" 3206203281 - INFO@EDENCINOFILIA.IT
NOTE Scarpe da trekking. Per il cane: pettorina ad H e guinzaglio lungo. Evento dedicato a cani socievoli. Prenotazione obbligatoria via email
Domenica 24 settembre 2017
 Nemi
LE VIE SEGRETE DELL'ACQUA
 Il lato nord del cratere contenente il lago è ricco di acqua che viene catturata per percolazione in cunicoli nascosti nel bosco. Le gallerie dell'acqua, scavate nel V sec. a.C., sono ancora attive e costituiscono una preziosa risorsa da riscoprire.
 TIPOLOGIA Escursione
 PARTECIPANTI Minimo 10 massimo 25
 APPUNTAMENTO Piazza Roma, ore 10.00
 DURATA 3 ore e 30'
 DIFFICOLTÀ media
 ACCESSIBILITÀ no
 QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 6,00 adulti - € 3,00 bambini (4-14 anni)
 INFO E PRENOTAZIONI Ass. Diakronica 3939544247 - ASS.DIAKRONICA@GMAIL.COM
NOTE Abbigliamento comodo a strati, impermeabile e scarpe da trekking, torcia. Prenotazione obbligatoria entro le ore 13.00 del venerdì precedente
 Monte Porzio Catone
GEOTREKKING SUL VULCANO LAZIALE: TRA GEOLOGIA E VINI
 Da Monte Porzio Catone, rinomata città del vino, si raggiungerà la "terrazza naturale" del Tuscolo.
 Durante la passeggiata, leggendo la storia delle rocce, si scoprirà il legame tra la geologia del suolo e i vini. A fine escursione, visita e degustazione presso il Museo diffuso del Vino.
 TIPOLOGIA Escursione
 PARTECIPANTI Minimo 6 massimo 20
 APPUNTAMENTO Piazza Borghese (Belvedere), ore 9.00
 DURATA 4 ore e 30' compreso Museo + pranzo (opzionale)
 DIFFICOLTÀ bassa
 ACCESSIBILITÀ no portatori handicap motori, no bambini under 12
 QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 10,00 escursione - € 3,00 visita-degustazione Museo diffuso del Vino - € 12,00 pranzo
 INFO E PRENOTAZIONI Ass. Geonatura 3401481226 - GEONATURAESCURSIONI@GMAIL.COM
NOTE Scarpe da trekking, cappello, borraccia 1l, k-way. Pranzo tipico (opzionale, previa prenotazione) presso osteria "geologica" tipica. Prenotazione obbligatoria fino a 2 giorni prima
 Monte Porzio Catone
IL MISTERO DEL BARCO BORGHESE
 Preparatevi a scoprire il più enigmatico complesso archeologico dei Castelli Romani e uno dei più maestosi di tutto il mondo antico: un incredibile viaggio a ritroso nel tempo!
 TIPOLOGIA Visita guidata
 PARTECIPANTI Minimo 5, massimo 30
 APPUNTAMENTO Complesso archeologico del Barco Borghese, Via Frascati 62, ore 16.00
 DURATA 1 ora e 30'
 DIFFICOLTÀ bassa
 ACCESSIBILITÀ sì
 QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 5,00 adulti - € 1,00 bambini
 INFO E PRENOTAZIONI Ass. Manacubba 3207871831 - MANACUBBA@GMAIL.COM
NOTE Scarpe comode/da trekking, k-way. Prenotazione obbligatoria
 Ogni fine settimana la Barca Didattica del Parco dei Castelli Romani effettua escursioni nel bacino lacustre di Castel Gandolfo, percorrendo il Sentiero dell’Acqua
 Info e prenotazioni: Federico Bronzi – 347 6104110