
Festa di San Martino tra vino nuovo e antichi sapori.

“LA LUCE DEL MANTELLO”. Festa di San Martino tra vino nuovo e antichi sapori.
Domenica 16 novembre 2025, a partire dalle ore 10.30 e fino all’imbrunire, a Colli Sul Velino, la Riserva Naturale dei Laghi Lungo e Ripasottile, nell’ambito del contributo stanziato all’interno del “Fondo per le iniziative di promozione e valorizzazione del territorio regionale”, finanziato dalla Regione Lazio, presenta l’evento “La luce del mantello - Festa di San Martino tra vino nuovo e antichi sapori”.
La manifestazione è organizzata con il Patrocinio gratuito del il Comune di Colli Sul Velino e in collaborazione con la “Pro Loco Colli Sul Velino APS”.
Nella convinzione che ogni evento culturale rappresenti un’opportunità di crescita e arricchimento per la comunità, la Riserva affianca alle attività di tutela ambientale anche progetti culturali e sociali: manifestazioni legate al folklore e alle tradizioni locali, rassegne enogastronomiche e artigianali, iniziative teatrali, musicali, pittoriche e letterarie. In quest’ottica si inserisce la celebrazione della Festa di San Martino, una ricorrenza che affonda le sue radici in un ricco patrimonio di simboli, leggende e riti diffusi in molte culture europee.
Numerose le iniziative culturali, musicali, pittoriche ed enogastronomiche che si terranno nelle vie del paese e all’interno del Parco Pubblico Alvaro e Siro Palenga. L’evento coinvolgerà adulti e bambini.
A partire dalle ore 10.30 si alterneranno attività didattiche, divulgative e ludico ricreative. La partecipazione è libera e a titolo gratuito. Si potranno degustare tartufo, castagne e vino. Sono presenti stands gastronomici.

Per maggiori informazioni la locandina promozionale ed il programma dettagliato sono disponibili sulla pagina Facebook della Riserva Naturale dei laghi Lungo e Ripasottile, del Comune di Colli Sul Velino e della Pro Loco Colli Sul Velino APS.
