ParchilazioParchilazio
23 Settembre 2025

Servizio Civile Universale 2025-2026

I volontari iniziano il loro percorso

I volontari del Servizio Civile Universale assegnati al Parco dei Castelli Romani per l’anno 2025-2026, iniziano la loro nuova esperienza con un periodo di formazione che va di pari passo con la conoscenza diretta del territorio al quale dovranno dedicarsi nell’anno di servizio.

Sotto la guida del personale del Parco, è iniziato il nuovo capitolo di una storia lunga un anno, in cui i giovani volontari potranno occuparsi e mettere la loro esperienza di studio a disposizione dell’Ente nei progetti di riferimento. La tutela della biodiversità, la cura dei sentieri e dei cammini, l’educazione ambientale e gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 sono le principali tematiche sulle quali sono chiamati ad intervenire e confrontarsi durante questo percorso, con la collaborazione e il coordinamento degli Operatori Locali di Progetto e a seconda delle necessità anche con gli altri uffici dell’Ente.

La visita in battello sul lago Albano e le altre attività che stanno svolgendo in questo periodo, fanno parte di un iter formativo che li renderà, grazie all’osservazione sul campo, più consapevoli sui pregi e sulle problematiche del territorio per svolgere al meglio il loro compito.

Nel corso degli anni i volontari si sono impegnati a portare avanti i progetti iniziati dai loro predecessori, lavorando sul Cammino Naturale dei Parchi, il Cammino della Transumanza Laziale con la gestione dei canali social di quest’ultimo, hanno supportato il Parco nelle attività di didattica, negli eventi di promozione e valorizzazione del territorio, sia con la loro presenza che con la realizzazione di grafiche relative non solo alle diverse iniziative ma anche al canale Instagram, hanno partecipato alle azioni di controllo e pulizia dei sentieri e al rifacimento e installazione in alcuni casi, della segnaletica.

Il Servizio Civile Universale rappresenta per i giovani, un’importante opportunità per approcciarsi al mondo del lavoro e acquisire valide competenze da utilizzare in futuro. Un’esperienza a tutto campo, dove i volontari hanno la possibilità di partecipare laboriosamente alla vita e alle attività che svolge il Parco dei Castelli Romani.  

La mappa di Parchilazio.it

Cerca nella mappa