ParchilazioParchilazio
16 Settembre 2025

Come comportarsi quando si avvistano esemplari di fauna selvatica

Semplici consigli da seguire

Il Parco dei Castelli Romani è una vasta area protetta nella quale insistono molti Comuni densamente popolati. In questo contesto considerando la frammentazione degli habitat naturali, ci si può imbattere con facilità in incontri o avvistamenti ravvicinati con esemplari della fauna selvatica.

La prima raccomandazione quando ci imbattiamo in incontri con gli animali selvatici, è sempre quella di mantenere la distanza di sicurezza, evitare di avvicinarsi o inseguirli per scattare foto e video da postare sulle piattaforme social.

Ciò che noi facciamo istintivamente per curiosità e per la meraviglia che possono suscitare tali incontri, rischia di nuocere all’animale in quanto avvicinarsi troppo può spaventarlo e generare situazioni imprevedibili. Inoltre, diffondere foto e video sulle piattaforme social può essere pericoloso per la fauna selvatica perché dalle immagini si può risalire facilmente al luogo in cui l’animale si trova, diventando facile preda di bracconieri e male intenzionati.

In questi casi, mantenere la calma e rimanere ad osservare a debita distanza è il comportamento migliore che possiamo adottare per non alimentare situazioni di rischio per noi e per l’animale. In particolare, non lasciamo cibo o rifiuti che potrebbero attirare l’animale.

Coloro che vivono all’interno di un’area protetta hanno la fortuna di poter fruire ed osservare da vicino la bellezza della natura, ed hanno l’importante compito di prendersene cura e tutelarla per il proprio benessere e quello delle generazioni future.    

La mappa di Parchilazio.it

Cerca nella mappa