ParchilazioParchilazio
20 Agosto 2025

Incendi boschivi, come comportarsi

consigli utili

Durante il periodo estivo, nel quale si possono registrare temperature di caldo record è più facile incorrere nel rischio di incendi boschivi. Una corretta informazione sulla prevenzione insieme a poche e semplici regole da seguire, può aiutarci a tutelare il nostro patrimonio verde.

• Evitare di accendere fuochi nelle aree boscate o nelle aree coltivate limitrofe

• nelle aree attrezzate, laddove dovesse essere necessario accendere un fuoco, evitare di farlo nelle giornate di vento, controllare sempre la fiamma e verificare che il fuoco sia completamente spento prima di abbandonare l’area

• non gettare mai mozziconi accesi, rifiuti vari, contenitori sotto pressione, nelle zone boscate o in prossimità di queste

• se si avvista un incendio non prendere iniziative autonome, ma rivolgersi alle strutture di riferimento: 115 Vigili del Fuoco; 112 NUE; 803.555 SOR Lazio

• dare sempre informazioni precise circa il luogo dove si è sviluppato l’incendio, per non perdere tempo prezioso.

Inoltre, bisogna ricordare che accendere fuochi per bruciare i residui vegetali (ad esempio derivanti dalla potatura o in terreni agricoli) può essere azione sanzionata se non effettuata secondo le regole fissate dalla normativa (orari, modalità, ecc). Ogni Regione ha predisposto un "Piano regionale di previsione, prevenzione e lotta attiva contro gli incendi boschivi", delineato in base alla legge n. 353 del 2000, la quale si caratterizza rispetto alle precedenti normative, per un approccio inteso a privilegiare le attività di previsione e prevenzione. Il Piano regionale costituisce il documento programmatico fondamentale per organizzare e coordinare in modo efficace tutte le attività riguardanti l'antincendio boschivo.

Un elevato numero di incendi dipende la maggior parte delle volte, da comportamenti sconsiderati o dolosi. Una cittadinanza più attenta e cosciente che collabora attivamente con i corpi di pubblica sicurezza, anche nella segnalazione di comportamenti sospetti, può fare la differenza permettendo un maggior controllo del territorio.

La mappa di Parchilazio.it

Cerca nella mappa