ParchilazioParchilazio
14 Luglio 2025

Un Parco da vivere e scoprire

Gli eventi gratuiti del fine settimana

Continuano gli eventi estivi del programma “Vivi i Parchi del Lazio” nel Parco dei Castelli Romani. Il Parco offre numerose attività e iniziative gratuite e diversificate adatte a tutte le età, per scoprire la biodiversità, i paesaggi, la geologia, l’astronomia, la storia, l’archeologia e i prodotti tipici del territorio.

I fine settimana di luglio iniziano il venerdì pomeriggio con il giro del lago Albano sul battello ‘Falco’, per scoprire navigando lungo il ‘Sentiero dell’acqua’, scorci paesaggistici insoliti. Percorrendo questo itinerario è possibile osservare lo scavo dell’Emissario, i Ninfei Dorico e Bergantino, il villaggio palafitticolo delle Macine e vari porticcioli romani.

Sabato 12 luglio, dopo qualche mese di chiusura dell’emissario del lago di Nemi per lo svernamento dei chirotteri, i Guardiaparco hanno accompagnato i partecipanti in un viaggio nelle "Viscere della terra", un percorso sotterraneo che collega Nemi alla piana di Ariccia. La storia della realizzazione dell’emissario si intreccia con il culto di Diana, rappresenta un’opera maestosa di ingegneria idraulica antica, un luogo affascinante e misterioso, in cui archeologia storia e natura si fondono.

Nella serata di sabato un’altra escursione a cura dei Guardiaparco ‘Passeggiando sotto le Stelle’, in collaborazione con l’Associazione Tuscolana di Astronomia (ATA), ha guidato i numerosi partecipanti in una suggestiva passeggiata notturna all’interno dell’Impianto Sportivo Equestre di Rocca di Papa - CEF, un luogo tranquillo e distante da fonti luminose, alla scoperta delle costellazioni visibili in questo periodo, tra natura e racconti mitologici.

Domenica 13 luglio, l’Associazione ‘Legio XXX Vlpia Victrix’, ha accolto adulti e bambini nel Santuario di Giunone Sospita a Lanuvio, per una mattinata all’insegna dell’antica civiltà romana. Tra tavoli didattici a tema, è stato possibile osservare riproduzioni di numerosi oggetti realizzati dall’associazione con la spiegazione della loro funzione.

Ringraziamo tutti i partecipanti, invitandoli a seguirci nei prossimi appuntamenti in calendario che saranno pubblicati sul sito e sui nostri canali social.

La mappa di Parchilazio.it

Cerca nella mappa