ParchilazioParchilazio
13 Maggio 2025

Rete INFEAS

per il rilancio dell'educazione ambientale

Il Parco dei Castelli Romani aderisce al progetto “C.R.E.A. IN.F.E.A.S. Istituzione di un Coordinamento per il Rilancio dell’Educazione Ambientale e del sistema IN.F.E.A.S. (Informazione, Formazione ed Educazione all’Ambiente e alla Sostenibilità) che sarà presentato giovedì 15 maggio 2025, presso la sede di WEGIL a Roma, per discutere del Manifesto della Rete.

La Direzione Regionale Ambiente, Cambiamenti climatici, Transizione energetica e Sostenibilità, Parchi, ha ottenuto un finanziamento dal Ministero dell’Ambiente e dello Sviluppo Energetico per l’attuazione del suddetto progetto, che ha come obiettivo l’istituzione di un Coordinamento per il Rilancio dell’Educazione Ambientale e del sistema IN.F.E.A.S. e adeguamento della Strategia Regionale di Sviluppo Sostenibile  - SRSvS 2021 alla SNSvS 2022, che consentirà il rilancio dell’educazione ambientale come elemento indispensabile allo sviluppo sostenibile.

Il progetto prevede, attraverso la messa in rete di enti e operatori attivi sul territorio regionale, di favorire il processo di territorializzazione della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile (SNSvS) e dell'Agenda 2030.

Le azioni da attuare sul territorio regionale consistono nel censire e coinvolgere i soggetti che promuovono l’educazione alla sostenibilità; coinvolgere gli operatori della rete in un percorso di formazione che permetta di condividere esperienze e buone pratiche per accrescere l’offerta di prodotti e servizi sostenibili; mettere a sistema l’offerta educativa di soggetti pubblici e privati, attraverso un piano di comunicazione e una piattaforma web dedicata; migliorare il servizio educativo e culturale sul territorio, proponendo nuove opportunità di fruizione orientate alla sostenibilità.

Compito degli Enti Parco, Riserve e Monumenti naturali, sarà quello di supportare la Direzione regionale Ambiente, nella creazione di una rete permanente tra i soggetti che promuovono l’educazione ambientale e alla sostenibilità sul territorio regionale.

In allegato la locandina e la scaletta degli interventi.

La mappa di Parchilazio.it

Cerca nella mappa