ParchilazioParchilazio
6 Maggio 2025

Primavera al Parco

Gli eventi del fine settimana

Si è chiuso un fine settimana che ha offerto la possibilità di scoprire alcuni aspetti della nostra area protetta, legati all’osservazione degli uccelli che sorvolano il Parco e al riconoscimento delle erbe spontanee.

Le iniziative replicate lo scorso fine settimana hanno permesso a tutti coloro che non erano riusciti a prenotarsi in tempo, a recuperare due tra le attività proposte molto richieste e apprezzate: “Approccio al Birdwatching”, e “Sentieri Fioriti”.

Punto di ritrovo la Collina degli Asinelli, luogo dal quale si è partiti muniti di binocoli per l’osservazione del cielo con il fotografo naturalista Flavio Felici, autore della pubblicazione “Guida all’Osservazione degli Uccelli del Parco dei Castelli Romani – Monte Salomone”. La primavera è una stagione delle più interessanti per avvistare l’avifauna, in quanto ci troviamo in un periodo di pieno fermento per la preparazione dei nidi, ma anche perché molte specie che trascorrono l’inverno in luoghi più caldi tornano a popolare il nostro territorio.

Dalla Collina degli Asinelli è partita anche la passeggiata naturalistica sui Monti Tuscolani per il riconoscimento di fiori ed erbe spontanee con l’ausilio della pubblicazione del Parco “Terre Fiorite”, dove si possono reperire informazioni sulle piante spontanee del nostro territorio, insieme alle ricette della tradizione da realizzare con le erbe commestibili raccolte.

Entrambe le pubblicazioni si possono acquistare sull’emporio online di Parks.it

Le iniziative gratuite dell’Ente Parco inserite nella programmazione regionale ‘Vivi i Parchi del Lazio’, vi accompagneranno dalla primavera alla fine dell’estate, e vi daranno la possibilità di fare tante e diversificate attività adatte a tutti nel Parco dei Castelli Romani. Per rimanere aggiornati, seguiteci sempre sul nostro sito e sui nostri canali social.

La mappa di Parchilazio.it

Cerca nella mappa