ParchilazioParchilazio
30 Aprile 2025

Allocco recuperato dai Guardiaparco

tutela della fauna selvatica

I Guardiaparco del Parco dei Castelli Romani hanno recuperato un Allocco in difficoltà nella campagna di Velletri (RM). L’esemplare caduto in un anfratto di una villa, non ha riportato fratture, ma solo varie escoriazioni dovute all’impatto.

L’Allocco è stato consegnato agli esperti del Centro di Recupero della Fauna Selvatica LIPU presso il Bioparco di Roma, per le cure del caso, e non appena si sarà rimesso in forze sarà liberato in natura.

L’Allocco ha le stesse dimensioni del Gufo comune dal quale si differenzia per il piumaggio più scuro, gli occhi color melanzana e dal fatto di essere privo dei ciuffi auricolari. È un rapace notturno lungo fino a 37 centimetri, molto comune e presente tutto l’anno nei boschi del Parco. L’Allocco è un predatore che si ciba prevalentemente di piccoli roditori ma anche di piccoli uccelli, che cattura grazie a diverse capacità: quella di udire i più piccoli rumori, di avere una vista adatta alla visione notturna e grazie al volo silenzioso.

Per saperne di più sugli abitanti alati dell’area protetta scarica la “Guida agli Uccelli del Parco”.

La mappa di Parchilazio.it

Cerca nella mappa