

Geosito: Arenarie torbiditiche alla Cascata delle Barche
 Località: Cascata delle Barche
 Comune: Amatrice
 Provincia: Rieti
 Regione: Lazio
 Si tratta di una spettacolare cascata, i cui salti sono impostati in corrispondenza delle superfici di strato di bancate flyschoidi prevalentemente arenaceo-pelitiche. I Monti della Laga sono celebri per le cascate formate dai corsi d’acqua che ne percorrono i versanti a causa della sostanziale impermeabilità dei terreni silico-clastici, a differenza di quanto accade nella gran parte del Appennino centro-meridionale, di natura calcarea e quindi soggetto a carsificazione più o meno intensa.
Area Protetta di riferimento: PN Gran Sasso e Monti della Laga; ZPS IT 6020003.