ParchilazioParchilazio
Dal 20 Agosto 2024 al 25 Agosto 2024

La Regione Lazio partecipa alla 45a edizione del "Meeting di Rimini"

"Se non siamo alla ricerca dell'Essenziale, allora cosa cerchiamo?" Questo, il leitmotiv dell'edizione 2024.

Quick info

Da martedì 20 a domenica 25 agosto 2024
Fiera di Rimini (via Emilia, 155 - 47921 Rimini)
Ingresso e parcheggi gratuiti
Apertura padiglioni dalle 10:30 alle 24:00
Stand Regione Lazio presso il padiglione A1

La Regione Lazio partecipa alla 45a edizione del Meeting per l'amicizia fra i popoli, conosciuto come Meeting di Rimini, in programma presso la fiera della città romagnola dal 20 al 25 agosto 2024.
Nell’ultima settimana d’agosto Rimini diviene, infatti, la capitale della cultura internazionale in cui gente curiosa, aperta e proveniente da tutto il mondo s'incontra per confrontarsi e discutere su moltissimi temi: dalla difficile costruzione della pace in un periodo segnato da numerosi conflitti internazionali, alla ricerca di una possibile convivenza e amicizia fra i popoli, fino ai temi di attualità più stringenti.

A partire dalla prima edizione del 1980, il Meeting, nel corso degli anni, ha visto la presenza di un numero sempre crescente di visitatori divenendo uno dei festival più frequentati del mondo. Ogni anno vi partecipano grandi personaggi della politica, manager dell’economia, rappresentanti di religioni e culture, intellettuali e artisti, sportivi e protagonisti dello scenario mondiale. 

La Regione Lazio, anche quest'anno, è presente con un proprio stand e un ricco programma di attività e iniziative all'interno della manifestazione. Sarà illustrato il prezioso patrimonio naturale della regione con la promozione della rete dei sentieri e la presentazione delle videoguide (vlog) dei parchi e delle riserve naturali del Lazio; saranno promossi i prodotti gastronomici tipici locali e realizzate degustazioni di prodotti a marchio Natura in Campo, il marchio regionale di certificazione di origine rivolto ai produttori delle eccellenze agroalimentari dei territori delle Aree Naturali Protette e della Rete Natura 2000. Saranno, inoltre, realizzati laboratori per bambini in cui verranno affrontate, attraverso attività ludico-ricreative, tematiche diverse: dalla salvaguardia degli ecosistemi alla scoperta del mondo della botanica e della fauna. Saranno realizzati incontri su turismo, intattenimento e cultura e realizzate attività interettative attraverso l'utilizzo di realtà virtuale e aumentata. Verranno presentati gli itinerari religiosi verso il Giubileo e molto altro...  


PROGRAMMA REGIONE LAZIO
Martedì 20 agosto

Ore 11-12-15-17: “Laboratori della Natura” a cura del Sistema delle Aree Naturali Protette del Lazio;
Dalle 11:30 alle 12:30 e dalle 16 alle 17.30: Degustazione dei prodotti a “Marchio Natura in Campo” i prodotti dai parchi della Regione Lazio;
Nel corso della giornata: Skylab Studios propone al pubblico visori per la realtà virtuale per il Metaverso della Regione Lazio e un quadro in realtà aumentata che parla trasformandosi in cartone animato per i bambini. Incontri, presso lo stand regionale, sulle soluzioni innovative applicate al turismo, alla cultura e all’intrattenimento: “I super Poteri: Realtà aumentata, Virtual reality, intelligenza artificiale insieme per rendere accessibile la cultura”

Mercoledì 21 agosto
Ore 11-12-15-17: “Laboratori della Natura” a cura del Sistema delle Aree Naturali Protette del Lazio;
Dalle 11:30 alle 12:30 e dalle 16 alle 17.30: Degustazione dei prodotti a “Marchio Natura in Campo” i prodotti dai parchi della Regione Lazio;
Nel corso della giornata: Skylab Studios propone al pubblico visori per la realtà virtuale per il Metaverso della Regione Lazio e un quadro in realtà aumentata che parla trasformandosi in cartone animato per i bambini. Incontri, presso lo stand regionale, sulle soluzioni innovative applicate al turismo, alla cultura e all’intrattenimento: “I super Poteri: Realtà aumentata, Virtual reality, intelligenza artificiale insieme per rendere accessibile la cultura”
Nel corso della giornata: presentazione dei due nuovi itinerari religiosi verso il Giubileo: Cammino di San Filippo Neri e Hasekura.

Giovedì 22 agosto
Ore 11-12-15-17: “Laboratori della Natura” a cura del Sistema delle Aree Naturali Protette del Lazio;
Dalle 11:30 alle 12:30 e dalle 16 alle 17.30: Degustazione dei prodotti a “Marchio Natura in Campo” i prodotti dai parchi della Regione Lazio;
Ore 17 “Camminando lungo i Sentieri del Lazio”;
Nel corso della giornata: presentazione dei due nuovi itinerari religiosi verso il Giubileo: Cammino di San Filippo Neri e Hasekura.

Venerdì 23 agosto
Ore 11-12-15-17: “Laboratori della Natura” a cura del Sistema delle Aree Naturali Protette del Lazio;
Dalle 11:30 alle 12:30 e dalle 16 alle 17.30: Degustazione dei prodotti a “Marchio Natura in Campo” i prodotti dai parchi della Regione Lazio;
Ore 17 “Lazio Uomo e Natura”, le videoguide del Sistema delle Aree Naturali Protette del Lazio;
Nel corso della giornata: presentazione dei due nuovi itinerari religiosi verso il Giubileo: Cammino di San Filippo Neri e Hasekura.

Sabato 24 e domenica 25 agosto
Ore 11-12-15-17: “Laboratori della Natura” a cura del Sistema delle Aree Naturali Protette del Lazio;
Distribuzione, presso lo stand regionale, di materiali informativi e gadget.

La mappa di Parchilazio.it

Cerca nella mappa