ParchilazioParchilazio

Vino Nettuno DOC

  • Tipologia: Vini DOC
  • Categoria: Vino
  • Zone di produzione: Anzio(RM); Nettuno(RM);
Vino Nettuno DOC

La DOC "Nettuno" è riservata ai vini: bianco, nelle tipologie secco e frizzante; bianco Bellone, noto come Cacchione, nelle tipologie secco e frizzante; rosso nella tipologia secco; rosato, nelle tipologie secco e frizzante; novello. I vini a DOC "Nettuno" sono ottenuti dai vitigni: "Nettuno" bianco: Bellone, localmente noto come Cacchione, dal 30 al 70%; Trebbiano Toscano dal 30 al 50%; altri vitigni "idonei alla coltivazione", a bacca bianca, da soli o congiuntamente, fino ad un massimo del 20%; il "Nettuno" Bellone o Cacchione è composto per almeno l'85% del corrispondente vitigno, per il restante 15% possono concorrere altri vitigni a bacca bianca classificati "idonei alla coltivazione"; il rosso e novello sono composti da Merlot (30-50%), Sangiovese (30-50%), altri vitigni a bacca rossa, "idoeni alla coltivazione", da soli o congiuntamente (non più del 20%); il rosato: Sangiovese e Trebbiano Toscano (minimo 40%), altri vitigni "idonei alla coltivazione" (massimo 20%).

 

 

Nella campagna nettunese ha da secoli trovato il suo habitat ideale il vitigno Cacchione, splendido esempio di vitigno autoctono a bacca bianca, che prospera nei terreni ricchi di silicio tipici di quest¿area. Le sue peculiarità e specificità hanno consentito il perdurare della coltivazione nei secoli. Da questo vitigno si ottiene vino Nettuno DOC che da maggio 2003 ha ottenuto la Denominazione di Origine Controllata. La Doc Nettuno è presente anche nelle tipologie rosso e rosato con uve di Sangiovese, Merlot e Trebbiano Toscano.

La mappa di Parchilazio.it

Cerca nella mappa