ParchilazioParchilazio

Pancetta tesa stagionata alle erbe al maiale nero

  • Tipologia: Prodotti tradizionali
  • Categoria: Carni fresche e loro preparati
  • Zone di produzione: Carpineto Romano(RM);Roma(RM);
    Periodo di produzione: Ottobre - novembre
Pancetta tesa stagionata alle erbe al maiale nero

Salume ottenuto dalla pancetta del maiale afferente all'ecotipo locale "maiale nero dei Monti Lepini". Forma rettangolare; colore rosso fortemente screziato bianco; pezzatura da 1 - 2 kg; stagionatura da 90 a 120 giorni. Di questa pancetta ne esistono due versioni: classica ed aromatizzata. Sapore sapido con accentuata aromatizzazione nella versione con aromi. Prodotto storico dei Monti Lepini attualmente a rischio per la ridotta presenza del maiale nero, del quale si tenta il recupero attraverso l'intervento della L.R 15/2000 e di sinergie fra allevatori locali, norcini ed il Comune di Carpineto Romano. Recupero della tradizione norcina dell'utilizzo del maiale nero dei Monti Lepini. In tale comprensorio, comunque allargato fino ai Monti Ausoni, Aurunci e Prenestini è ancora presente un ecotipo locale di suino conosciuto per le qualità della carne destinata alla trasformazione.

La mappa di Parchilazio.it

Cerca nella mappa