ParchilazioParchilazio

La Convenzione per la Conservazione delle Specie Migratrici di Animali Selvatici , nota anche come CMS o Convenzione di Bonn, intende conservare le specie migratrici terrestri, acquatiche e volatili in tutto il loro areale di distribuzione. Si tratta di un trattato intergovernativo concluso sotto l'egida dell'ONU che conta numerosi Paesi membri -tra cui l'Italia che l'ha ratificato con la Legge 25 gennaio 1983, n.42- in Africa, America Centrale e Meridionale, Asia, Europa e Oceania. Le specie migratrici minacciate di estinzione sono elencate nell'Appendice I mentre quelle che potrebbero significativamente beneficiare di una maggior cooperazione internazionale sono elencate nell'Appendice II. La Convenzione agisce inoltre come Convenzione quadro. Gli Accordi dunque possono variare da trattati giuridicamente vincolanti (i cosiddetti Accordi) a strumenti meno formali, quali i Protocolli d’Intesa. Fra gli Accordi della CMS cui l’Italia ha aderito si ricordano: ACCOBAMSAEWAEUROBATS Protocollo d'Intesa per la protezione degli Squali migratori Protocollo d'Intesa per la protezione dei Rapaci migratori in Africa ed Eurasia

La mappa di Parchilazio.it

Cerca nella mappa