
Al fine di favorire la semplificazione e la standardizzazione delle procedure per il rilascio dei nulla-osta nelle aree protette regionali, l’Agenzia Regionale per i Parchi ha predisposto queste linee-guida con l’obiettivo di semplificare e rendere quanto più chiare e trasparenti possibile le modalità di rilascio dei nulla-osta nelle aree naturali protette regionali, sia per gli uffici delle aree protette che per i cittadini, e di uniformare le procedure per trasmettere ai cittadini una coerenza di fondo del sistema, pur mantenendo le peculiarità proprie di ogni area protetta.
Il documento è composto da una prima parte contenente gli adempimenti previsti a norma di legge, definendo la natura giuridica, gli ambiti di applicazione, gli aspetti procedurali ed i contenuti essenziali per il rilascio del nulla-osta. Nella seconda parte i suggerimenti per migliorare le prestazioni in termini di semplificazione, economicità, trasparenza del procedimento, sia nei confronti dei cittadini, che all’interno degli uffici dell’area protetta.