
Notte Europea dei Ricercatori 2018 a Frascati
Il 28 settembre 2018 torna la Notte Europea dei Ricercatori organizzata da Frascati Scienza, il grande evento che porta la scienza nelle strade della città, tra cittadini, giovani e studenti
L’associazione Frascati Scienza, impegnata da anni nella diffusione della cultura scientifica, si è aggiudicata il bando della Commissione Europea Horizon 2020, la manifestazione in questa edizione vuole incoraggiare la partecipazione dei cittadini nella ricerca scientifica.
BE a citizEn Scientist. Diventa un cittadino scienziato, abbreviato in BEES, è il tema lanciato da Frascati Scienza per il nuovo biennio. Si prende spunto proprio dalle api e dalla loro organizzazione, dove il contributo fornito da ogni componente è importante per il benessere della collettività.
All'evento saranno presenti i tecnici del progetto europeo Life ASAP “Alien Species Awareness Program” che si occupano di studiare le specie aliene invasive di conservazione della biodiversità, gestione del territorio, salute pubblica, produzioni alimentari e di tutti i settori in cui le specie aliene invasive creano grossi problemi.
Ognuno di noi nella vita quotidiana può dare un contributo e fare la differenza: vuoi sapere cosa puoi fare tu per evitare l’arrivo delle specie aliene invasive? Per contrastarne la diffusione? Per imparare a riconoscerle?
I tecnici sono qui per rispondere insieme a te a queste ed altre domande attraverso giochi multimediali, racconti, proiezioni di foto e video e molto altro. Per conoscere il progetto Life ASAP clicca qui
Per saperne di più sulla Notte Europea dei Ricercatori clicca qui