
La faggeta "depressa" affacciata sul lago
Escursione a cura della cooperativa Lymph@. Una faggeta depressa tra le più belle d’Italia, quella di Monte Venere, all'interno della Riserva Naturale Lago di Vico, che sale fino a 851 m.s.l.m. e si affaccia su un meraviglioso e pittoresco lago a forma di cavallo.
Giunti in cima, una piccola merenda ci aiuterà a ricaricare le energie per affrontare la strada del ritorno.
Per gustare ancora di più la bellezza di questo luogo, alla fine della ridiscesa, ci si sposterà in un punto estremamente suggestivo, per godere pienamente di un panorama mozzafiato.
Ora e luogo d’appuntamento:
– 1° appuntamento: ore 9,00 a Oriolo Romano, p.zza Umberto I;
– 2° appuntamento: ore 9,45 a Caprarola, in loc. Canale Faggeta di Monte Venere;
Partenza: ore 10 circa - Difficoltà: medio-alta; - Lunghezza: 4 km circa – dislivello 320 m circa - Durata: mezza giornata;
Abbigliamento e attrezzatura: sono necessarie scarpe da trekking, un k-way, abbigliamento a cipolla, un’abbondante scorta d’acqua;
Costo: 8,00 euro a persona (4 euro per i bambini fra 7 e 12 anni) - compresa merenda
Per informazioni e prenotazioni (obbligatorie entro le ore 14 di sabato): 334 5987964 oppure info@cooplympha.it
L’escursione si effettuerà con un numero minimo di 10 partecipanti.