ParchilazioParchilazio
25 Marzo 2017

Il Monte Gennaro

Parco Regionale dei Monti Lucretili:  “Il Monte Gennaro”

Il Monte Gennaro (1271m) fa parte del Parco Naturale Regionale dei Monti Lucretili. Si partirà da Palombara Sabina, l’itinerario è classico ma impegnativo per la lunghezza del percorso, anche se il dislivello è tanto si sale senza troppa fatica con dei tornanti che ci permetteranno di guadagnare quota. In un ambiente carsico e con un  paesaggio veramente affascinante che si estende da esemplari più mediterranei come il leccio, storace, albero di Giuda a piante di transizione di quote più elevate come gli aceri e infine troveremo una bellissima faggeta. Il panorama dalla vetta è a 360 gradi! Evidentissimo il Monte Soratte, la città di Roma e, seguendo la linea della costa, i Castelli Romani, le tre isole Pontine più vicine e il Monte Circeo, oltre al resto della catena dei Lucretili. A cura dell'associazione Meles Meles. 

Difficoltà: E (Escursionistica) - Dislivello:   900m - Durata: 6h

Per maggiori informazioni clicca qui

La mappa di Parchilazio.it

Cerca nella mappa