Parco Naturale Regionale Monti Lucretili Flora "Regno Fungi" Pur appartenendo al Regno Fungi, e non al Regno Vegetale, i funghi saranno trattati nello spazio dedicato alla FLORA. La micologa del Parco, … Parco Naturale Regionale Monti Lucretili Flora "Regno Fungi"
Riserva Naturale Regionale Lago di Vico Geologia A volo d'uccello sul lago di Vico... Tra i vari punti d'osservazione presenti in tutto il territorio dell'area protetta, il belvedere di Poggio Trincera, sull'orlo settentrionale della … Riserva Naturale Regionale Lago di Vico Geologia A volo d'uccello sul lago di Vico...
Archeologia e arte Abbazia di Montecassino E' un celebre monastero benedettino, fondato nel 529 da san Benedetto da Norcia sul luogo di un'antica torre e di un tempio dedicato ad Apollo. Ha … Archeologia e arte Abbazia di Montecassino
Archeologia e arte Abbazia di S. Andrea in Flumine- Ponzano romano Sorto tra il paese di Ponzano Romano e il fiume Tevere, il complesso abbaziale viene per la prima volta citato da documenti d'età carolingia, nel … Archeologia e arte Abbazia di S. Andrea in Flumine- Ponzano romano
Archeologia e arte Abbazia di S. Maria del Piano-Orvinio Si pensa che l'origine della struttura possa risalire al IX secolo, collegata ad una vittoria dell'esercito di Carlo Magno sui Saraceni nella pianura … Archeologia e arte Abbazia di S. Maria del Piano-Orvinio
Archeologia e arte Abbazia di S. Salvatore Maggiore-Longone Sabino L'Abbazia venne costruita nell'VIII secolo per opera di un abate dell'Abbazia di Farfa. Dopo un periodo di splendore e prestigio, nell'891 venne … Archeologia e arte Abbazia di S. Salvatore Maggiore-Longone Sabino
Archeologia e arte Abbazia di San Nilo Gioiello monumentale e spirituale della cittadina di Grottaferrata. Da vedere ci sono soprattutto i mosaici dell'interno, soprattutto una Pentecoste … Archeologia e arte Abbazia di San Nilo
Parco Naturale Regionale Valle del Treja Flora Acero campestre L'acero campestre (Acer campestre), famiglia Aceraceae, è una pianta caducifoglie di piccole dimensioni, con chioma sferica e molto ramificata. … Parco Naturale Regionale Valle del Treja Flora Acero campestre
Parco Naturale Regionale Castelli Romani Flora Acetosella Il nome scientifico è "Oxalis acetosella", della famiglia delle Oxilidaceae, deriva dal greco oxys (acuto e pungente) per il sapore acido della … Parco Naturale Regionale Castelli Romani Flora Acetosella
Parco Naturale Regionale Veio Geologia Acque L'acqua, risorsa preziosa ma purtroppo limitata, è un elemento essenziale per la sopravvivenza degli ecosistemi presenti nel Parco di Veio. Il … Parco Naturale Regionale Veio Geologia Acque
Riserva Naturale Regionale Montagne della Duchessa Flora Adonide distorta Nome scientifico: Adonis distorta Ten. Nome comune: Adonide distorta L'adonide distorta è una specie endemica con distribuzione ristretta a … Riserva Naturale Regionale Montagne della Duchessa Flora Adonide distorta
Parco Naturale Regionale Castelli Romani Flora Agrifoglio, una pianta del sottobosco simbolo del Natale Nonostante l'inverno sia alle porte, approfittiamo ancora delle giornate soleggiate per andare a passeggiare lungo i sentieri dei boschi, che ci … Parco Naturale Regionale Castelli Romani Flora Agrifoglio, una pianta del sottobosco simbolo del Natale