ParchilazioParchilazio
12 Agosto 2025

Esperienze notturne nel Parco

Gli eventi del fine settimana

Il fine settimana dal 9 al 10 agosto ha visto protagoniste le escursioni notturne, tra lezioni di astronomia sul cielo di agosto, con l’immancabile e sempre affascinante osservazione delle stelle cadenti, e la scoperta degli animali che popolano il bosco di notte.

La Riserva di Tor Caldara ad Anzio e l’area del Vivaro ai Castelli Romani, hanno regalato a coloro che hanno partecipato alla “Lezione Notturna di Astronomia” e a “San Lorenzo nel Bosco”, emozioni irripetibili che solo la bellezza della natura nell’atmosfera suggestiva della notte può suscitare.

Al buio il Parco ha un fascino particolare, lo testimoniano le tante persone che partecipano sempre numerose alle visite guidate in notturna. Al calare del sole ed immersi nella natura dell’area protetta, lontani da fonti di inquinamento luminose è più facile osservare il cielo accompagnati da esperti di astronomia che ci illustrano pianeti e costellazioni tra racconti di miti e leggende che ne hanno accompagnato la nascita e la diffusione tra le diverse civiltà, con particolare riferimento alla cultura greca.

La notte di San Lorenzo ha trasformato i Pratoni del Vivaro in un’esperienza avventurosa e unica, non solo stelle, ma anche l’ascolto dei canti e l’osservazione delle tracce degli animali selvatici nel bosco. La fauna selvatica nel silenzio della notte intensifica la propria attività, spostandosi tra rami e cespugli con movimenti veloci, in questa parte della giornata è più facile avvistarla, ma dobbiamo sempre avvicinarci con molta cautela e senza disturbarla.

Nel fine settimana di Ferragosto si ripeterà l’iniziativa notturna “La Notte dei Gufi” nella Riserva di Tor Caldara. Per conoscere tutti gli eventi che ci accompagneranno durante l’estate, vi invitiamo a continuare a seguirci sul sito e sui canali social.

La mappa di Parchilazio.it

Cerca nella mappa