
Soccorso alla fauna selvatica
Un pullo di gheppio caduto dal nido è stato recuperato nel territorio di Lariano (RM) da un residente che lo ha soccorso, trovandosi in una situazione non sicura per la sua incolumità, e lo ha portato da un veterinario. Dopo i primi accertamenti, il piccolo è stato consegnato ai Guardiaparco e trasportato presso il Centro di Recupero per la Fauna Selvatica - CRFS Lipu di Roma.
Il pullo che fortunatamente non ha riportato traumi importanti, solo la leggera contusione di un artiglio probabilmente provocata dalla caduta, verrà cresciuto dalla Lipu, fino a quando sarà pronto per essere liberato e vivere autonomamente nel suo habitat.
In questo periodo, ci troviamo nel pieno della stagione riproduttiva ed è quindi possibile imbattersi in pulcini alle prime prove di volo. È bene sapere che quasi tutti gli uccelli escono dal nido spontaneamente prima ancora di saper volare e di saper mangiare da soli, sanno solamente camminare e saltellare, un passaggio fondamentale che serve al genitore per insegnare al piccolo come riuscire a cavarsela da solo.
A questo proposito dobbiamo ricordare che non sempre un uccellino in terra è caduto dal nido, uno degli errori più comuni è quello di tenerlo in casa il tempo necessario per essere in grado di volare, in questo modo anche se sarà in grado di volare, non saprà come nutrirsi o riconoscere i pericoli.