
Martedì 16 settembre, l'Associazione Altura ha consegnato al Commissario della Riserva Naturale dei Laghi Lungo e Ripasottile, Guido Zappavigna, uno studio di fattibilità per la realizzazione di piattaforme nido per il Falco pescatore (Pandion haliaetus). Questa iniziativa, che segna un passo significativo nella conservazione della biodiversità locale, fa seguito a un accordo siglato tra le due parti nel dicembre 2024.
Lo studio di fattibilità, redatto da Altura, è il primo e cruciale passo verso la creazione di un habitat idoneo per il Falco pescatore, una specie che ha visto un forte declino in molte aree d'Europa. L'obiettivo principale è quello di facilitare il ritorno di questo magnifico rapace migratore, fornendo luoghi sicuri e stabili dove possa nidificare. La creazione di queste piattaforme artificiali è una pratica di conservazione di successo, utilizzata in diverse parti del mondo per supportare il recupero delle popolazioni di falchi pescatori.