
Il progetto denominato “ATTIVITÀ DI WOLF-HOWLING NELL’AREA DELLA RISERVA NATURALE DEI LAGHI LUNGO E RIPASOTTILE estesa alla PROVINCIA DI RIETI”, nasce dall’esigenza di incrementare le conoscenze naturalistiche della specie lupo (Canis lupus), alla luce delle più recenti acquisizioni sulla sua presenza nell’ambito del territorio dell’area protetta e della provincia di Rieti avvalendosi inoltre della collaborazione di gruppi di ricerca autonomi, i quali condivideranno i dati raccolti con i responsabili del progetto.
Lo studio viene svolto attraverso delle uscite notturne, coordinate e sincronizzate per diverse squadre, in modo da coprire omogeneamente un'area di notevole dimensione. Ogni squadra arrivata nei punti assegnati, attraverso l’utilizzo di un megafono, riproduce l’ululato del Lupo per indurre una risposta. Le risposte cosi ottenute vengono registrate su una scheda da campo e successivamente analizzate.
Obbiettivi dello studio:
Metodologia:
L’indagine tecnico-scientifica scelta è denominata wolf-howling ed è basata sulla tendenza dei lupi ad utilizzare l’ululato come forma di comunicazione a lunga distanza.