Sentiero n. 5 – Camposoriano – Monte Cavallo Bianco (Terracina-Sonnino)
Facile | 152 m |
2h | 7,6 km |
L’accesso
L’inizio del percorso è raggiungibile sia da Terracina, percorrendo la strada asfaltata che attraversa Camposoriano, che dalla località Capocroce nel Comune di Sonnino. Arrivati in prossimità della Rava di San Domenico si svolta per una stradina sulla sinistra se si proviene da Terracina o sulla destra se si proviene da Capocroce e dopo circa 500 metri si trova il centro visite del Parco.
L’itinerario
Il sentiero ha il suo inizio presso il Centro visite del Parco e con lieve salita sul versante nord di Monte Cavallo Bianco svolta verso sud e poi sud-est. In questo tratto il sentiero si fa spoglio e assolato, ma permette un’ampia visuale sulla pianura Pontina, sul Monte Circeo e sul mare. Di seguito fa una deviazione verso nord-est attraversando una selletta dopo la quale si ridiscende verso il centro visite del Parco. Quest’ultimo tratto è caratterizzato dalla presenza di bosco di leccio.
Percorrendo il piccolo tratto di strada asfaltata da cui si è arrivati il sentiero volge verso “La Cattedrale”, luogo ricco di emergenze di interesse geomorfologico. Il percorso prosegue per breve tratto in direzione nord-est fino a Ripa di Cascano per poi volgere a sinistra in direzione ovest per tornare al punto di partenza.
Caratteristiche
Partenza: Centro visite Parco
Arrivo: Centro visite Parco
Lunghezza del sentiero: km 7,600
Quota di partenza: mslm 370
Quota min.: mslm 338
Quota max.: mslm 490
Dislivello complessivo: m 152
Tempo andata: ore 2
Periodo consigliato: tutto l’anno
Segnaletica:
Punti di Appoggio: Centro visite Parco
Telefoni utili: 0771513644
Carte: IGM
Comuni: Terracina, Sonnino.
Questo itinerario ha caratteristiche di panoramicità con vista che spazia sulla pianura pontina e sul Circeo. Ma è principalmente interessante per la presenza di emergenze geologiche quale la Rava di S. Domenico, nota anche come “La cattedrale” e per la presenza di bosco di leccio.