
L’attività di monitoraggio effettuata dal personale del Servizio Naturalistico, Agroforestale e Natura 2000 ha accertato anche quest'anno la presenza di una coppia di individui di Falco pellegrino (Falco peregrinus) in attività riproduttiva presso il sito di nidificazione, ormai consolidato da anni, collocato fra le pareti rocciose denominate “La Grande Muraglia” e ”Avancorpo di Ponente Superiore” sul Monte Vannellamare, nel territorio del comune di Itri.
Considerato che lungo le pareti rocciose situate in prossimità del suddetto sito di nidificazione è praticata l’attività di arrampicata sportiva e che tale attività potrebbe comportare disturbo agli animali con conseguente abbandono del nido, il direttore del Parco Regionale Riviera di Ulisse ha emanato l'ordinanza n. 1/2025.
Si dispone, pertanto, dalla data odierna, fino al 31 luglio 2025 la sospensione temporanea delle attività di avvicinamento mediante elicottero, deltaplano, parapendio, arrampicata libera o attrezzata e qualunque altra modalità lungo le pareti rocciose di Monte Vannellamare rientranti nella ZPS IT6040022 Costa Rocciosa tra Sperlonga e Gaeta disponendo in particolare la chiusura di tutte le vie di arrampicata presenti sulle pareti rocciose denominate “La Grande Muraglia” e l’”Avancorpo di Ponente Superiore” nonché del sentiero che collega la parete denominata “Castello Invisibile” alla parete denominata “Avancorpo di Ponente Superiore” (le aree suddette risultano meglio evidenziate nell'immagine sovrastante).
Testo integrale dell'ordinanza in allegato.