
Sabato 28 marzo 2015 Hanami: Festa del Ciliegio in Fiore
Visite guidate gratuite nella tenuta del Centro di ricerca per la frutticoltura
L'"Hanami", o festa del ciliegi in fiore, è una delle più emozionanti feste orientali: l'arte di ammirare i ciliegi in fiore. Contemplazione, condivisione e cultura per una grande festa che celebra la primavera. Fiori di ciliegio che sbocciano, il tempo che sembra rallentare. Con l'arrivo della primavera alcuni particolari luoghi si trasformano in giardini meravigliosi. E così questi luoghi diventano un tempio a cielo aperto, fatto di alberi e petali, dove è bello camminare perdersi e ritrovarsi.
Quale migliore occasione di quella di visitare un parco scientifico e godere della guida di ricercatori attraverso una "via fructis", tra le varietà di melo, pero, pesco, albicocco, melograno e tante altre, fino al giardino dei ciliegi, per ammirare, sentire l'odore, vedere il colore della primavera?
Potremo conoscere il ciclo vitale delle piante e la "domesticazione" delle specie da frutto, conoscere le "collezioni" con 25 specie di piante da frutto diverse ed altrettante specie selvatiche, tra varietà antiche e moderne per un totale di oltre 6000 tipologie diverse.
I ricercatori racconteranno la biodiversità, la storia e l'evoluzione legate alla coltivazione, l'interazione delle piante con i parassiti .
Un percorso che, attraverso la scienza, ripercorrerà l'emozione del ciclo naturale della vita alla riscoperta di antiche e nuove emozioni, spesso dimenticate, attraverso il linguaggio delle piante e delle specie che le accompagnano nelle siepi e nel prato.
Il CRA Centro di ricerca per la frutticoltura si colloca all'interno del Parco dell'Appia Antica in un territorio
di testimonianze storiche antiche e moderne che potranno essere apprezzate in occasione della passeggiata
Le visite guidate si terranno alle ore 11 e alle ore 15. Appuntamento 30 minuti prima della partenza in via di Fioranello, 52. La partecipazione è gratuita.
Prenotazione obbligatoria: puntoappia@parcoappiaantica.it