ParchilazioParchilazio
25 Ottobre 2014

P.N.R. Appia Antica: Il tè con la scienza: i fossili raccontano

Sabato 25 ottobre torna il Tè con Scienza: I fossili raccontano

Un percorso di milioni di anni da toccare con mano e osservare da vicino grazie a decine di reperti e alle loro singolari storie. Dai meteoriti agli ominidi, passando per trilobiti, felci, ammoniti, dinosauri, rudiste, nummuliti e antichi elefanti.

Dì Natura propone due ore di piacevole approfondimento, scientifico su temi legati alla natura e all'ambiente. Un pomeriggio diverso per soddisfare la vostra curiosità e chiedere agli "esperti" tutto quello che avreste sempre voluto sapere, ma non avete mai avuto il tempo di chiedere. Chiacchiere e dimostrazioni da salotto scientifico, interrotte solo dal piacevole aroma del tè.

Il prossimo appuntamento sabato 22 novembre con "Rocce e minerali"

Dalle rocce cristalline dei basamenti continentali americano, africano, europeo e australiano ai singoli minerali dalle genesi più varie: i diamanti del Sud Africa, l'oro del Klondike, lo zolfo della sicilia, la celestina del Madagascar, l'olivina delle Isole Canarie, la tormalina del Brasile, la pirite dell'Elba, la leucite dei Colli Albani. Un percorso tra geometrie e simmetrie, espressioni del mondo inanimato e non solo.

Racconta Umberto Pessolano dottore in geologia e naturalista, direttore del Museo del Fiume di Nazzano e responsabile del Dì Natura.

Appuntamento: ore 17 Spazi Espositivi e didattici Dì Natura, ex Cartiera Latina.

Costo 8 euro (5 con Carta Amici del Parco). Min 5 max 20 persone.

Prenotazione consigliata: 06 5135316 o appiadinatura@libero.it

La mappa di Parchilazio.it

Cerca nella mappa