
Evento inserito nel programma Segui la Volpe - Giorni Verdi- Primavera /Estate 201 del Parco regionale dell'Appia Antica
Domenica 16 maggio ci ritroveremo al mausoleo di Casal Rotondo, all'altezza del VI miglio della via Appia Antica, per iniziare un lungo itinerario a piedi che ci porterà a percorrere insieme circa 2 miglia romane (3 Km), fino alla cosiddetta Berretta del Prete, poco prima di via di Fioranello. Durante il nostro cammino incontreremo resti importanti di ville romane, di mausolei e sepolcri monumentali, strutture templari e resti imponenti di torri ed insediamenti fortificati di età medievale. Dopo aver superato la monumentale Torre Selce, ritroveremo sulla nostra sinistra un tratto perfettamente conservato dell'acquedotto dei Quintili, una diramazione probabilmente dell'acquedotto Anio Novus, che riforniva di acqua la villa omonima. Percorso il tratto di strada interamente ricostruito, all'altezza del Grande Raccordo Anulare, per i lavori del Giubileo dell'anno 2000, raggiungeremo il cosiddetto Tempio di Ercole, che documenta la presenza sulla via di strutture a carattere commerciale e di accoglienza per i viaggiatori. Da lì, dopo circa 500 metri, arriveremo alla Berretta del Prete, un sepolcro romano che prende nome dalla sua caratteristica forma circolare con copertura a cupola.
Prenotazione obbligatoria
Per informazioni e prenotazioni:
Alfredo Chiari+39 347 6866378
a.chiari@tiscali.it