ParchilazioParchilazio
16 Settembre 2025

Il Parco e le iniziative del fine settimana

Promozione e valorizzazione del territorio

Si è chiuso un fine settimana in cui il Parco dei Castelli Romani è stato impegnato su vari fronti tra eventi organizzati e patrocinati.

Venerdì pomeriggio 12 settembre, i volontari del Servizio Civile Universale hanno accolto l’inaugurazione del “Bajocco Festival delle arti performative”, patrocinato dal Parco, che ha animato strade, vicoli e piazze di Albano Laziale nel fine settimana, presso 'La Torretta’, con l’esposizione e la possibilità di acquistare materiale informativo, gadget e pubblicazioni del Parco. Hanno replicato anche la domenica pomeriggio, e sempre durante il festival, si è svolto nella mattinata di sabato 13 settembre il trekking urbano alla scoperta della storia della città. Un tour tra antiche vestigia e monumenti sotto la guida esperta di Roberto Libera, direttore del Museo Diocesano di Albano.

Sempre nel pomeriggio di sabato 13 settembre, la sede del Parco, Villa Barattolo, a Rocca di Papa si è trasformata in un palcoscenico in cui si sono alternati tanti artisti locali nella lettura di brani e poesie in dialetto con accompagnamento musicale, grazie alla XVI “Rassegna di Poesia Dialettale”, curata dalla scrittrice Rita Gatta, patrocinata dall’Ente.

Sabato 13 e domenica 14 settembre nella Riserva di Tor Caldara ad Anzio, tanti bambini e adolescenti si sono ritrovati per le attività “Bosco Explorer” e “Disegna la Riserva”, due iniziative realizzate nel bosco tra gioco e scoperta attraverso l’orienteering, osservazione della natura e realizzazione di disegni naturalistici.

La manifestazione sportiva non competitiva “Giro del Tuscolo” patrocinata dal Parco ha portato con partenza da Monte Porzio Catone, tanti appassionati e curiosi a percorrere i sentieri dei Monti Tuscolani, tra natura storia e reperti archeologici.

La mappa di Parchilazio.it

Cerca nella mappa